Una rassegna di puro divertimento! In cartellone nove appuntamenti da novembre a marzo che spazieranno dalla prosa alla danza, dalla musica al circo contemporaneo.
Avviso pubblico per la raccolta di candidature per la designazione dei componenti del Collegio Sindacale delle società partecipate. (Scadenza 8 aprile 2025 ore 12:00)
Istanza di nuova concessione demaniale di navigazione interna in ampliamento alla concessione n. 78/2024 per occupazione area pertinenziale di servizio (rampa di accesso) sponda dx fiume Brenta. Pratica ex 1343C.
Rilascio nuova concessione demaniale marittima con finalità turistico-ricettiva, delal durata di anni 6, ai sensi dell'art. 48 Legge regionale 33/2002.
Rilascio nuova concessione demaniale marittima mediante procedura comparativa di variazione della concessione n. 29/2004 - durata di anni 150, per un'area demaniale di mq 278,74 - artt. 48 e 54 L.R. 33/2002
Procedura selettiva comparativa riservata alle Organizzazioni di volontariato e alle associazioni di
Promozione sociale finalizzata alla stipula di una Convenzione ai sensi dell’art. 56 del d.lgs. 117/2017 per attività di call center
Una rassegna di puro divertimento! In cartellone nove appuntamenti da novembre a marzo che spazieranno dalla prosa alla danza, dalla musica al circo contemporaneo.
Situata tra mare e laguna di Venezia, Chioggia ha una struttura urbana unica, famosa per il suo “Corso del Popolo” e i suggestivi canali che riflettono la sua storia legata alla pesca.
Chioggia, antica città murata, offre tesori come la Porta di Santa Maria (1530), la Cattedrale di Longhena con opere di Palma il Giovane e Tiepolo, il Refugium Peccatorum, e la Piazzetta Vigo con la Colonna del Leone Marciano. Fascino storico unico.
Sezione dedicata ai luoghi di Chioggia: esplora il patrimonio storico, culturale e naturalistico della città attraverso un elenco completo di siti, monumenti e punti di interesse.