Descrizione
A un anno esatto dall’apertura dell’Ufficio di Prossimità di Chioggia, siglato il rinnovo della convenzione con I.P.A. (International Police Association) per il biennio 2026/2027. Maurizio Paglione, il volontario dell’Associazione presta servizio presso l’Ufficio fin dall’inizio dell’attività e, data la professionalità e la passione con le quali ha portato avanti l’impegno, è stata confermata la prosecuzione della collaborazione. In particolare l’attività dell’I.P.A. all’interno dell’Ufficio si è concentrata sull’accompagnamento ai cittadini per il disbrigo delle pratiche per la nomina dell’amministratore di sostegno a favore delle persone fragili, oltre ad un consistente numero di rendicontazioni inviate dagli stessi amministratori di sostegno nell’ambito della loro attività.
“L’Ufficio di Prossimità - ha sottolineato Mauro Armelao, Sindaco di Chioggia – è un servizio che sta riscuotendo molti apprezzamenti da parte della cittadinanza e che offre un servizio importate con un notevole risparmio per le famiglie. Dal nostro insediamento, quando incombeva il reale pericolo di chiusura del Giudice di Pace, non solo abbiamo riconfermato questo servizio ma abbiamo anche istituito il servizio dell’Ufficio di Prossimità, sinonimi entrambi di buona amministrazione a tutela della collettività. Ringrazio i volontari dell’I.P.A. per la proficua collaborazione e tutto il personale comunale che lavora allo sportello con grande professionalità e umanità, a partire dal responsabile dell’ufficio, dott. Piergiorgio Penzo, coordinati dalla responsabile, il funzionario giudiziario degli Uffici del Giudice di pace, dott.ssa Arianna Tiozzo Pezzoli”.
“In questo primo anno di attività – ha specificato Arianna Tiozzo Pezzoli, funzionario giudiziario degli Uffici del Giudice di pace – ci siamo occupati di oltre 110 pratiche tra nomine di assistenti di sostegno, trasmissione di rendicontazioni, prese in carico varie e primi colloqui informativi. Una mole di lavoro ingente portata a termine con puntualità e professionalità, dopo uno specifico corso di formazione del quale tutti abbiamo fruito”.
Ufficio di prossimità
L’Ufficio di prossimità è un servizio gratuito di consulenza e informazione per tutti i cittadini realizzato con il co-finanziamento dell'Unione Europea (programma operativo Nazionale governance e capacità istituzionale 2014-2020 che prevede espressamente la realizzazione di servizi citizen centered, ovvero fortemente orientati alle esigenze del cittadino) e della Regione del Veneto.
A Chioggia trova sede presso la Cittadella della Giustizia in Viale Stazione, 5 al piano terra, riceve tutti i martedì dalle ore 9.00 alle ore 12:00 su appuntamento, telefono 041 55707 07 - 041 5534811 (centralino) email: prossimita@chioggia.org.