Sea Music Festival, grande successo (anche social) per la seconda edizione della Kermesse

Dettagli della notizia

Ottimo il bilancio della seconda edizione del Sea Music Festival, che dall’8 al 18 agosto ha animato l’Isola dell’Unione

Data:

22 Agosto 2025

Tempo di lettura:

comunicato-stampa-Chioggia-new

Descrizione

Ottimo il bilancio della seconda edizione del Sea Music Festival, che dall’8 al 18 agosto ha animato l’Isola dell’Unione e il cuore di Chioggia con musica, spettacoli ed eventi. Il festival, secondo le stime degli organizzatori, ha registrato circa 70.000 presenze, confermandosi tra gli appuntamenti musicali più rilevanti dell’estate chioggiotta. Per undici serate consecutive la città ha vissuto un’atmosfera di festa, con eventi pensati per turisti e residenti, molte serate erano ad ingresso gratuito.
Non solo musica: nell’area del
Festival erano presenti anche stand enogastronomici e food truck che hanno reso ogni serata una vera festa.
Un grande passo avanti è stato fatto anche sul fronte tecnico e scenografico: il palco di quest’anno, più ampio e spettacolare, è stato arricchito da maxi schermi, giochi di laser e impianti luci che hanno reso i concerti ancora più emozionanti.
Tra i momenti più
entusiasmanti la serata con Steve Aoki, uno dei DJ più famosi al mondo. La sua esibizione ha trasformato Chioggia in una capitale della musica elettronica per una notte, con migliaia di persone arrivate anche da fuori regione.
Ma il Festival ha proposto anche altri artisti di fama che hanno saputo intercettare tutti i gusti come, ad esempio, Edoardo Bennato e Burning Spear. Particolarmente suggestiva la serata con Tony Esposito, aperta da una vivace sfilata della band percusionistica Bandão per le vie del centro di Sottomarina. Un’esplosione di ritmi e colori che ha accompagnato residenti e visitatori fino al palco, trasformando l’evento in una festa collettiva.
“Questa seconda edizione del Sea Music Festival -
ha sottolineato Riccardo Griguolo, Assessore al Turismo e agli Eventi del Comune di Chioggia - ha dimostrato come la nostra città possa ospitare eventi di respiro nazionale e internazionale, capaci di attrarre migliaia di persone e di valorizzare la nostra città. È stato un grande lavoro di squadra che ha dato i suoi frutti, portando benefici sia al turismo che al commercio locale. Il Festival non è solo spettacolo, è promozione del territorio, è economia che si muove, è immagine positiva per tutta la città. Desidero ringraziare in modo particolare gli organizzatori, che con impegno e professionalità sono riusciti a concretizzare una grande idea, così come le associazioni di categoria e gli sponsor che hanno creduto nel progetto e reso possibile questo straordinario risultato. La nostra ambizione è continuare su questa strada, consolidando Chioggia come una delle capitali dell’estate musicale in Veneto”.
Soddisfazione anche da parte di Marea Dentro Soc. Coop., organizzatore dell’evento, che ha ribadito come il Festival stia crescendo e si stia affermando tra gli eventi più importanti della città. Un successo confermato anche dal gradimento sui social dei reel realizzati nel corso delle serate, con punte di 1 milione 700 mila visualizzazioni. La grande partecipazione e l’entusiasmo del pubblico confermano che iniziative di questo tipo sono necessarie per Chioggia e per il suo sviluppo culturale e turistico, mentre si sta già lavorando alla prossima edizione.

Sponsor
• Coop Alleanza 3.0
• Comunian Vini
• Banca BCC Veneta – Gruppo BCC ICREA
• Gebis – Chioggia Spiagge
• CisA – Associazione Camping Chioggia
• ASA – Associazione Albergatori Sottomarina Lido

Radio Partner
• Radio Bellla & Monella
• Radio Piterpan

Media Partner
• Chioggia News24

Ultimo aggiornamento: 22/08/2025, ore 10:23