Festival delle Luci, conto alla rovescia per lo spettacolare show dei droni

Dettagli della notizia

Conto alla rovescia per l’atteso “Festival delle Luci”, lo spettacolo di 300 droni che domani, sabato 20 settembre 2025, illuminerà il cielo di Chioggia

Data:

19 Settembre 2025

Tempo di lettura:

comunicato-stampa-Chioggia-new

Descrizione

Conto alla rovescia per l’atteso “Festival delle Luci”, lo spettacolo di 300 droni che domani, sabato 20 settembre 2025, illuminerà il cielo di Chioggia.

L’evento non ha precedenti nel suo genere e prevede uno spettacolare gioco di luci, esaltato dal riflesso sulle acque della Laguna del Lusenzo. Lo spettacolo di luci e musica durerà all’incirca 15 minuti così come consente la tecnologia ma la serata sarà arricchita da una sorta di “evento nell’evento” con musica, spettacolo, mercatini e stand gastronomici all’Isola dell’Unione.

Il pomeriggio di intrattenimento inizierà alle ore 18.00 con apertura mercatini, Food & Drink Area e il DJ-Set di DJ M.A.D.R.A.S. Dalle ore 20.00 lo spettacolo di RADIO PITER PAN e l’IMPATTO RADIO SHOW.
Fino alle 22.30 musica, dance show e gadgets in regalo.
Dalle 22.30
circa lo straordinario SHOW DI DRONI che accenderà di luci e colori il cielo di Chioggia.
A seguire, dalle 23.00 la musica di DJ M.A.D.R.A.S, Mercatini & Food & Drink Area fino a mezzanotte.

Sono anche arrivate le indicazioni del Ministero Infrastrutture e trasporti, Ufficio tecnico opere marittime per il Veneto che prevedono: dalle ore 22:30 di sabato 20 settembre tutte le unità in navigazione nei canali di Sottomarina lato sud dell'Isola dell'Unione e San Domenico, interno perimetrali al basso fondale lagunare compreso tra gli abitati di Chioggia e Sottomarina e denominato Laguna di Lusenzo interno nel comune di Chioggia dove si eseguirà lo spettacolo devono prestare la massima attenzione. Inoltre: è vietata dalle ore 22.30 alle ore 22.45 circa la balneazione, la navigazione e ogni altra attività all'interno dell'area lagunare sopra descritta e meglio evidenziata nel foto piano allegato. Le disposizioni appena indicate non si applicano ai mezzi delle forze/organi di polizia dei Vigili del Fuoco, Capitaneria di Porto/Guardia costiera, Pronto Soccorso sanitario 118 nonché a quelli di Protezione Civile se circolanti per motivi di servizio e/o urgenza e a quelli della ditta esecutrice lo spettacolo.

Ultimo aggiornamento: 19/09/2025, ore 12:46