Festa del Volontariato e del Terzo Settore 2025

Dettagli della notizia

Torna la giornata dedicata alle associazioni di volontariato della nostra città, pilastri della nostra comunità: la Festa del Volontariato e del Terzo Settore, in programma domenica 5 ottobre

Data:

01 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

comunicato-stampa-Chioggia-new-300×174

Descrizione

Torna la giornata dedicata alle associazioni di volontariato della nostra città, pilastri della nostra comunità. La Festa del Volontariato e del Terzo Settore, in programma domenica 5 ottobre, vedrà la presenza di una trentina circa di associazioni che operano nel nostro territorio.
Da piazza Vigo a San Giacomo, una trentina di associazioni di volontariato del nostro territorio saranno presenti in piazza per dare informazioni e parlare delle proprie attività.
“L’appuntamento è dalle 9.30 alle 13.00 circa di domenica prossima – ha detto Sandro Marangon, Assessore alle Politiche sociali del Comune di Chioggia – quando lungo il nostro meravigliosi Corso del Popolo si potranno trovare i banchetti delle varie associazioni con i volontari a disposizione per parlare dell’attività dei vari gruppi e, perché no, per raccogliere l’eventuale adesione di nuove persone che di mettono a disposizione. Sarà l’occasione per conoscere l’impegno concreto di tante realtà che operano a sostegno di chi è fragile, in difficoltà, o più semplicemente, ma non meno fattivamente, in ambito sportivo o culturale”.
“Questa festa - ha detto Mauro Armelao, Sindaco di Chioggia - rappresenta il cuore pulsante della nostra comunità. Il volontariato è il segno più autentico della solidarietà e della partecipazione civica: donne e uomini che, con generosità, mettono a disposizione tempo, energie e competenze per il bene comune. Voglio ringraziare tutte le associazioni, i gruppi e i singoli cittadini che ogni giorno, spesso in silenzio, sostengono chi è in difficoltà e rendono la nostra città più accogliente e inclusiva. La Festa del Volontariato non è solo un’occasione per celebrare il loro impegno, ma anche per invitare tutti a partecipare, perché ciascuno di noi può fare la differenza. Il nostro compito, come Amministrazione, è valorizzare e sostenere questo patrimonio umano straordinario: senza il volontariato, la città non sarebbe la stessa.”
Alle ore 10.15 alla Loggia dei Bandi sono previsti i saluti istituzionali.

Ultimo aggiornamento: 01/10/2025, ore 12:55