“Impatto”, sabato 20 settembre, in attesa del Festival delle Luci

Dettagli della notizia

Sabato 20 settembre Chioggia ospiterà un evento unico: il Festival delle Luci. Protagonisti assoluti saranno 300 droni luminosi, che illumineranno il cielo con uno show sincronizzato di luci, suoni e colori

Data:

10 Settembre 2025

Tempo di lettura:

comunicato-stampa-Chioggia-new

Descrizione

Sabato 20 settembre Chioggia ospiterà un evento unico: il Festival delle Luci. Protagonisti assoluti saranno 300 droni luminosi, che illumineranno il cielo con uno show sincronizzato di luci, suoni e colori, creando un’esperienza immersiva mai realizzata prima in città.
Uno spettacolo gratuito che unisce tecnologia, arte visiva e spettacolo ad alto impatto visivo, che trasformerà l’Isola dell’Unione e la Laguna del Lusenzo in un palcoscenico naturale di assoluta bellezza.
Fortemente voluto da Serena De Perini, Vicesindaco e Assessore alle Politiche comunitarie e all’Ambiente del Comune di Chioggia, lo spettacolo, della durata di circa 15 minuti – limite tecnico per questo tipo di performance – sarà il cuore di una serata pensata per coinvolgere e meravigliare il pubblico.

Per l’organizzazione di questo evento così particolare – ha sottolineato la Vicesindaco – ho chiesto l’apporto anche dell’Assessore al Turismo e agli Eventi Riccardo Griguolo per avere una condivisione il più ampia possibile. Con il Festival delle Luci ho voluto unire innovazione, sostenibilità e spettacolo, in un tributo d’amore per la nostra città, parte integrante di un patrimonio unico come quello della laguna del Lusenzo Sud. Il Festival delle Luci sarà un’occasione per cittadini e turisti di vivere Chioggia in una dimensione nuova, emozionante e visivamente straordinaria e anche con un impatto ambientale ridotto”.

Quando la tecnologia serve anche per creare spettacolo! In occasione del Festival delle Luci - ha detto Mauro Armelao, Sindaco di Chioggia – abbiamo pensato ad una sorta di evento nell’evento e l’Isola dell’Unione ospiterà, in attesa dell’inizio dello spettacolo di luci, musica dal vivo, spettacoli, mercatini e stand gastronomici, per offrire un’esperienza completa e coinvolgente. Non mancate, sarà una serata mozzafiato”.

Il Festival delle Luci rappresenta perfettamente la direzione che vogliamo dare alla promozione turistica di Chioggia - ha aggiunto Riccardo Griguolo, Assessore al Turismo ed Eventi del Comune di Chioggia - : eventi innovativi, di forte impatto emozionale, in grado di attrarre pubblico anche da fuori città e di prolungare la stagione turistica oltre i mesi estivi. L’Isola dell’Unione e la Laguna del Lusenzo si confermano ancora una volta come spazi ideali per ospitare grandi eventi, in uno scenario naturale che non ha eguali”.

Il Festival delle Luci rientra nel progetto intercomunale “Venezia e la sua laguna: gestione e valorizzazione dei flussi turistici”, che punta a promuovere il territorio attraverso iniziative culturali e sostenibili, capaci di attrarre visitatori anche al di fuori dell’alta stagione.
L’Evento inizierà alle ore 18.00 con apertura mercatini, Food & Drink Area e il DJ-Set di
DJ M.A.D.R.A.S.

Dalle ore 20.00 lo spettacolo di RADIO PITER PAN e l’IMPATTO RADIO SHOW.
Fino alle 22.30 musica, dance show e gadgets in regalo.
Dalle 22.30 lo straordinario SHOW DI DRONI che accenderà di luci e colori il cielo di Chioggia.
Il volo sincronizzato dei droni – che disegneranno nel cielo figure luminose accompagnate da musiche evocative – durerà circa 15 minuti, nel rispetto dei limiti tecnici e ambientali di questo tipo di spettacolo.
A seguire, dalle 23.00 la musica di DJ M.A.D.R.A.S, Mercatini & Food & Drink Area fino a mezzanotte.

In caso di maltempo, lo spettacolo sarà posticipato a sabato 27 settembre.

Ultimo aggiornamento: 10/09/2025, ore 11:42