La città si prepara al match di domenica 8 dicembre

Dettagli della notizia

Fermento in città in attesa del match di domenica 8 dicembre allo stadio cittadino, fresco di lavori di rinnovo per adeguarlo ad ospitare partite di Serie C e che verrà “inaugurato” proprio domenica prossima con la partita Union Clodiense Chioggia-Padova

Data:

06 Dicembre 2024

Tempo di lettura:

comunicato-stampa-Chioggia-new

Descrizione

Chioggia, 6/12/2024 – Fermento in città in attesa del match di domenica 8 dicembre allo stadio cittadino Aldo e Dino Ballarin, fresco di lavori di rinnovo per adeguarlo ad ospitare partite di Serie C e che verrà “inaugurato” proprio domenica prossima con la partita Union Clodiense Chioggia - Calcio Padova.

Sono state emanate due ordinanze ad hoc.

La prima: nella giornata dell’8 dicembre 2024 vige il divieto per soggetti giuridici che esercitano l’attività di somministrazione di alimenti e bevande (in sede fissa ed in forma ambulante) e gli esercizi di commercio al minuto di erogare alcolici con gradazione superiore a 5 gradi e di somministrare qualsiasi altra bevanda in bottiglia o bicchieri di vetro, lattina o qualsiasi altro contenitore che possa risultare pericoloso in caso di lancio o come corpo contundente, dalle ore 13,00 alle ore 20,30 insistenti entro 500 mt dallo stadio A. e D. Ballarin. In caso di accertata violazione, salva la responsabilità per violazione di norme penali, è prevista l’applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria da 25,00 a 500,00 euro.

Modifica della viabilità

Per quanto riguarda poi la necessaria modifica della viabilità cittadina, le decisioni sono state prese con la Questura e la Prefettura di Venezia nel corso di incontri preparatori.

Verranno adottate particolari misure, tra cui l’istituzione del divieto di transito veicolare nonché spazi riservati alla sosta dei veicoli dei tifosi, in determinate aree, durante l’apertura cancelli dello stadio Aldo e Dino Ballarin. Dunque, domenica 8 dicembre, considerato che il fischio d’inizio è fissato per le ore 17.30, l’apertura dei cancelli inizierà alle 15.30. Dalle ore 15.00 verrà istituito il divieto di transito veicolare (anche dei mezzi pubblici) nel tratto di via Granatieri di Sardegna- via della Stazione – Campo Marconi, da via Turati a via Cavour e sul percorso ciclopedonale del Lusenzo da Via E. Mattei al Ponte Cavanis. Istituito inoltre un divieto di transito pedonale ad esclusione dei possessori di biglietto di accesso allo stadio nel tratto di chiusura dove verranno poste le cancellate mobili in prossimità dell’accesso est (quello lungo la pista ciclopedonale del Lusenzo) e ovest (Cittadella della Giustizia) dello stadio con controllo/filtraggio da parte degli steward. Per l’occasione SST mette a disposizione gratuitamente 113 stalli del Park Lusenzo alla tifoseria ospite, oltre ai parcheggi pubblici posti a ovest del cimitero e sul piazzale della stazione comprensiva di area per velocipedi. Riservato il parcheggio a nord del cimitero ai veicoli al servizio di persone con disabilità. Attenzione: vietata la sosta ai veicoli in tutta l’area parcheggio posta davanti alla Cittadella della Giustizia e all’edificio condominiale più a sud (si raccomanda ai condomini di lasciare libero il parcheggio), per riservarlo ai mezzi di polizia che garantiscono l’ordine pubblico.

Dott. Luca Sattin, Comandante Polizia Locale di Chioggia: “Invito i cittadini che domenica si recheranno allo stadio a non usare l’auto ma ad andarci in bici, meglio ancora a piedi. Attenzione ai cartelli che indicano il divieto di sosta in varie zone della città e che verranno apposti fin dalla giornata di oggi, le auto trovate negli stalli in questione verranno sanzionate e rimosse. Per tutti coloro che non andranno allo stadio la richiesta è di tenersi lontani dalla zona interessata dagli arrivi e poi dalle partenze dei tifosi”.

Riassumendo:

domenica 8 dicembre 2024 dalle ore 15.00 alle ore 20.30, o fino a cessate esigenze di ordine pubblico:

istituzione del divieto di transito:

-nel tratto di via Granatieri di Sardegna- viale della Stazione – Campo Marconi da VIA TURATI a VIA CAVOUR per tutti i veicoli, con deviazione con itinerario per le vie : Turati- Maestri del Lavoro - Naccari - Repubblica e Duomo in un senso e per le vie Cavour- Repubblica,-NaccariMaestri del Lavoro- Turati nell’altro;

-nel tratto ciclopedonale del Lusenzo da Via Mattei a Ponte Cavanis;

-nel tratto di chiusura con cancelli in prossimità degli accessi est e ovest dello stadio, ai pedoni non possessori di biglietto per la partita, con controllo/filtraggio da parte degli steward;

L’istituzione del divieto di sosta ai veicoli:

-nel Park Lusenzo in Via Granatieri di Sardegna esclusa area camper per tutti i veicoli eccetto quelli della tifoseria ospite;

-nei parcheggi pubblici posti a ovest del cimitero, nonché sul piazzale della stazione ad esclusione della tifoseria locale comprensiva di area per velocipedi, nel parcheggio a nord del cimitero esclusi i veicoli al servizio di persone con disabili;

-in tutta l’area parcheggio posta davanti la Cittadella della Giustizia e all’edificio condominiale più a sud, per riservarlo ai mezzi di polizia che garantiscono l’ordine pubblico per la partita di calcio.

Ultimo aggiornamento: 07/12/2024, ore 17:07

Skip to content