“Pensare la Sanità”, incontro pubblico

Dettagli della notizia

Giovedì 5 giugno ore 18.45 incontro pubblico dal titolo “Pensare la Sanità”, presso la Sala maggiore del Consiglio, in Municipio a Chioggia

Data:

30 Maggio 2025

Tempo di lettura:

comunicato-stampa-Chioggia-new

Descrizione

La sanità, le sue sfide, il suo futuro e il ruolo che ciascuno di noi, cittadini e istituzioni, è chiamato a giocare nella sua evoluzione. Di questo e di molto altro si discuterà giovedì 5 giugno a partire dalle ore 18.45 nel corso dell’incontro pubblico dal titolo “Pensare la Sanità”, presso la Sala maggiore del Consiglio, in Municipio a Chioggia.

Si tratta di un’occasione importante per riflettere su uno dei temi cruciali, se non IL tema, del nostro tempo: la sanità, con i i risvolti politici, economici, sociali che questo ambito porta con se.

Compito delle istituzioni – ha sottolineato Beniamino Boscolo Capon, Presidente del Consiglio comunale dal cui Ufficio nasce l’idea dell’incontro – non è solo quello, importantissimo, di dare risposte concrete ai cittadini ma anche quello di entrare nelle cose, in profondità e con cognizione di causa, quello di favorire il pensiero critico, sulla base di informazioni di qualità. Ecco perché ho voluto che uno dei relatori di Pensare la Sanità” fosse Luca Antonini, Vice Presidente della Corte Costituzionale, personalità autorevole, già consulente del Governo e del Parlamento italiano in materia di federalismo e di riforme costituzionali”.

Il titolo dell’incontro prende spunto proprio dall’omonimo lavoro editoriale del Prof. Antonini, realizzato in collaborazione con il Dott. Stefano Zamagni. Un’analisi lucida della questione sanitaria sotto molteplici aspetti: etico, giuridico e istituzionale. Un’opera che non si limita a descrivere la realtà, ma propone prospettive, stimola la riflessione e invita a un impegno condiviso per la tutela della salute come diritto fondamentale di tutti.

Ad arricchire il dibattito, l’intervento di Iles Braghetto, già Assessore alla Sanità della Regione Veneto negli anni 1995-2000, che porterà la sua esperienza politica, amministrativa e la sua visione sociale sul tema.

Avv. Elena Zennaro, Vicesindaco di Chioggia, porterà i saluti istituzionali.

L’ingresso è libero, la cittadinanza è invitata a partecipare.

Ultimo aggiornamento: 30/05/2025, ore 12:01

Skip to content