Descrizione
Piacevole fuoriprogramma stamattina, nel corso della conferenza stampa di presentazione della rassegna “Chioggia che storia!...Un mare di cultura” Estate 2025 e che ha visto la presenza di Edoardo Sylos Labini, attore e conduttore televisivo, in questi giorni in città per le riprese di “Radix, dentro le città identitarie”, in onda il prossimo autunno sulla RAI.
“L’iniziativa RAI – spiega Elena Zennaro, Vicesindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Chioggia - deriva dal progetto “Città Identitarie”, presentato al Ministero della Cultura nel dicembre del 2024, e vede Chioggia come protagonista di una puntata monografica. La città verrà esplorata in lungo e in largo, raccontando i suoi palazzi storici, le sue tradizioni, la sua gente e le storie più curiose. La troupe RAI coinvolgerà gli attori del Piccolo Teatro di Chioggia con le Baruffe in Calle di Pierluca Donin, portando sullo schermo un volto vivo e autentico della nostra comunità. Inoltre, non mancherà il contributo storico del dott. Angelo Frascati, Presidente del Gruppo Culturale Dondi dall’Orologio, che parlerà del nostro celebre astrario e dell’orologio della Torre di Sant’Andrea”.
“E’ un piacere raccogliere le storie e le immagini di Chioggia – ha detto Edoardo Sylos Labini – la storia di questa città traspare in ogni suo angolo e il contributo degli attori del Piccolo Teatro ne esalta il valore”.
“Radix, dentro le città identitarie” sarà disponibile prima su RaiPlay e successivamente su Rai3 nazionale.
Il format è concepito come un viaggio in 10 tappe, condotto da Edoardo Sylos Labini, che attraversa le città di provincia italiane, alla scoperta di personaggi, luoghi e storie che hanno contribuito a definire l’identità culturale e storica del nostro Paese. In ogni tappa, vengono svelati aspetti inediti di luoghi che pensiamo di conoscere bene o ci porta in posti inaspettati, meritevoli di attenzione e di scoperta.
Accompagnato dal maestro Sergio Colicchio, che firma le musiche originali dal suo studio digitale, Edoardo Sylos Labini ci porta in un affascinante viaggio cross-mediale attraverso la provincia italiana, arricchito dal contributo di testimonial d’eccellenza in ogni tappa.
Chioggia si prepara dunque ad essere al centro di questa straordinaria avventura televisiva, che valorizza le sue radici, la sua storia e il suo talento, portando il suo patrimonio culturale sotto i riflettori nazionali.