Descrizione
Riva Vena e i suoi locali continuano a stupire. Dopo aver conquistato il titolo di luogo più amato e frequentato della città, grazie alle proposte food e alla magica atmosfera che vi si respira, l’iconica riva di Chioggia si prepara a fare un passo in più: proporre intrattenimento e trasformarsi in uno spettacolo a cielo aperto.
L’obiettivo? Far sentire tutti protagonisti e confermarsi il “place to be” dell’estate chioggiotta.
Niente movida chiassosa: Riva Vena abbassa le luci e propone serate a lume di candela, accompagnate da artisti itineranti che creeranno un tappeto sonoro elegante e raffinato. I primi musicisti a esibirsi saranno i violinisti chioggiotti Riccardo Gianni e Agnese Sassetto, il duo padovano composto da Mirko Satto (fisarmonica) e Matteo Mignolli (flauto), e l’affiatata coppia formata da Giuliano Perin e Maurizio Scomparin (tromba e pianoforte). Alcuni artisti si muoveranno a piedi lungo la riva, altri su caratteristiche imbarcazioni tipiche di Chioggia.
La serata sarà arricchita da suggestive attrazioni ispirate all’arte: la sfilata dei “Quadri Viventi”, uno spettacolare mapping architetturale curato da Emilio Pregnolato e Roberto Doria che colorerà i palazzi con le opere dei più grandi artisti di sempre, e un’esposizione di quadri realizzati da pittori locali.
Il progetto – sostenuto dal Comune di Chioggia – nasce dalla collaborazione tra l’Associazione Riva Vena, ChioggiaTV e Confesercenti. Hanno aderito ben 24 locali della zona, che hanno finanziato il programma di animazione.
Avv. Riccardo Griguolo, Assessore al Turismo, Eventim Marketing territoriale del Comune di Chioggia: "Riva Vena rappresenta oggi una delle più belle storie di rinascita urbana della nostra città. È il simbolo di come la collaborazione tra pubblico e privato possa generare bellezza, identità e nuove opportunità.
Come amministrazione, sosteniamo convintamente questo progetto perché incarna una forma di intrattenimento intelligente, che valorizza il contesto architettonico e culturale di Chioggia, promuovendo al tempo stesso un turismo rispettoso e autentico.
È questo il tipo di proposta che vogliamo per la nostra città: capace di emozionare, attrarre e raccontare Chioggia con eleganza. Riva Vena sarà ancora una volta protagonista di un’estate indimenticabile"
Un’iniziativa ambiziosa che si ripeterà per cinque serate: oltre all’apertura di venerdì 27 giugno, sono in calendario due appuntamenti a luglio (4 e 25) e due ad agosto (8 e 22).
Per la parte musicale, i promotori hanno coinvolto l’associazione “Musici Patavini”. Il presidente, Matteo Mignolli, ha dichiarato:
“Accolgo con entusiasmo e profondo orgoglio l’invito a partecipare alla rassegna lungo la suggestiva Riva Vena. Le note al tramonto, riflesse tra la riva e i bragozzi, daranno vita a un’atmosfera intima e affascinante.
Mi sento particolarmente legato a questo progetto anche a livello personale, come ‘cittadino adottivo’ della splendida Chioggia. Da alcuni anni ho scelto di stabilirmi ai Murazzi, luogo tornato a essere meta turistica e spazio di grande suggestione, per il suo valore paesaggistico e il suo significato storico per Sottomarina.
È proprio ai Murazzi che spesso mi rifugio e mi rigenero, trovando quiete e ispirazione tra una tappa e l’altra delle mie attività artistiche. A tutti gli organizzatori va il mio più sentito ringraziamento per aver dato forma a un’iniziativa capace di far rivivere questo luogo simbolico, intrecciando memoria e contemporaneità.
Grazie anche a tutti i gruppi che hanno risposto al nostro invito – in particolare alle associazioni ‘Statale 11’ e ‘Mideando’, che contribuiranno a scrivere, con la loro musica, una nuova e vibrante pagina della storia culturale di Chioggia.”
Anche Morgan, presidente dell’Associazione Riva Vena, esprime la sua emozione:
“Per me è un sogno che si avvera. Sono nato in questi luoghi, e vedere la trasformazione che stanno vivendo negli ultimi anni mi riempie di orgoglio. Il merito è di tutti gli imprenditori che, con qualità e amore, hanno investito in questa parte della città, dando vita – dal basso – a un progetto di recupero di una zona che era imprenditorialmente morta.
Da venerdì facciamo un nuovo passo avanti, perché vogliamo continuare a sognare in grande.”
Prenotate la vostra serata a lume di candela scegliendo tra i tanti locali della riva.
Riva Vena è pronta a stupirvi ancora.