“Sport Illumina” a Chioggia, nel quartiere Fossetta il nuovo spazio per lo sport

Dettagli della notizia

Chioggia è tra gli 85 comuni ammessi al finanziamento del progetto nazionale “Sport Illumina”, promosso dal Ministero per lo Sport e i Giovani

Data:

19 Agosto 2025

Tempo di lettura:

comunicato-stampa-Chioggia-new

Descrizione

Chioggia è tra gli 85 comuni ammessi al finanziamento del progetto nazionale “Sport Illumina”, promosso dal Ministero per lo Sport e i Giovani e realizzato da Sport e Salute S.p.A. (società statale), per la creazione dei primi 100 playground sportivi in Italia.
L’area individuata è quella di via Padre Emilio Venturini, nel quartiere Fossetta, uno spazio oggi inutilizzato e in stato di abbandono che verrà trasformato in un nuovo punto di incontro e socializzazione, in particolare per i giovani e le famiglie.
Il finanziamento previsto per il Comune di Chioggia è pari a 200.000 euro. “Siamo orgogliosi - ha detto Mauro Armelao, Sindaco di Chioggia - che Chioggia sia tra le 5 città venete ad aver ottenuto i fondi, con Vicenza, Verona, Rovigo e Treviso, tra l’altro la nostra è l’unica città veneta non capoluogo di provincia ad aggiudicarsi questo importantissimo finanziamento”.

La gestione e manutenzione dell’area saranno garantite direttamente da Sport e Salute per un periodo di sei anni dall’inaugurazione, senza oneri a carico del Comune. Il progetto segna un passo importante per lo sviluppo di nuove aree pubbliche dedicate allo sport e alla socialità, contribuendo a rafforzare il senso di comunità e a migliorare la qualità della vita urbana.
“Con questo intervento – commenta Riccardo Griguolo, Assessore allo Sport del Comune di Chioggia - portiamo nuova vita ad un quartiere che da troppo tempo aspetta un’area di aggregazione e di sport. Il playground sarà un luogo accessibile, inclusivo e sicuro, dove bambini, ragazzi e famiglie potranno incontrarsi e praticare attività all’aperto. Al momento non sappiamo ancora quale tipologia di struttura verrà realizzata: attendiamo il sopralluogo dei tecnici di Sport e Salute che, secondo i criteri del bando, individueranno la migliore configurazione per l’area. Quello che è certo è che il quartiere Fossetta potrà finalmente contare su uno spazio moderno e attrezzato, destinato a rimanere nel tempo”.

Il Progetto “Sport Illumina” (fonte: www.sportesalute.eu)

Il Progetto “Sport Illumina” è un’iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani, tramite il Dipartimento per lo Sport, ideata da Sport e Salute S.p.A. L’Avviso pubblico è rivolto ai Comuni con l’obiettivo di realizzare Spazi Illumina modulari, inclusivi, riconoscibili e funzionali per lo svolgimento di attività sportive e ricreative. I Comuni, suddivisi in cluster in base al numero di abitanti, potranno proporre la propria candidatura.
Illumina nasce come risposta concreta alla necessità di restituire ai cittadini luoghi di aggregazione autentici, accessibili e sicuri. Lo sport, in questo senso, diventa più di un’attività fisica: è un linguaggio comune, un’opportunità di crescita, un ponte tra generazioni e culture.
Illumina non è solo un progetto di riqualificazione urbana, ma un’idea di società in cui lo spazio pubblico torna ad essere il centro della vita sociale, non più lasciato all’indifferenza. Illumina supera il concetto di progetto sportivo e diventa un movimento culturale e sociale che ridefinisce lo spazio pubblico, con un’estetica iconica.

Il progetto illumina

SPAZI PER CRESCERE
Illumina risponde ad una esigenza sociale e trasforma il concetto di playground: non più solo campi sportivi, ma vere e proprie piazze di comunità, aperte, libere e sicure.

LUOGHI DI AGGREGAZIONE
Gli spazi Illumina sono catalizzatori di comunità: luoghi dove l’aggregazione avviene senza bisogno di un’organizzazione formale. Un’energia collettiva che si autoalimenta.

ORATORI MODERNI
Illumina riprende lo spirito aggregativo degli oratori, sottraendolo alla dimensione confessionale e restituendolo a quella puramente sociale. È un ritorno all’idea più pura dello sport, inteso come spazio di libertà, incontro e crescita.

Ultimo aggiornamento: 19/08/2025, ore 15:09