Il Centro è aperto in presenza dal lunedì al venerdì e accessibile anche via email 7 giorni su 7, compresi i giorni festivi. Attivo un servizio telefonico di ascolto e primo intervento al 351 49 28 413
E' stata emanata un'ordinanza a firma del Sindaco per vietare la balneazione in un tratto di litorale a Isolaverde nella zona a nord rispetto alla foce del F. Adige per un'estensione di circa 500 m di arenile.
Rilascio concessione demaniale marittima su istanza di variazione delle concessioni n. 46/05 e 22/08, prorogate con atto 34/2014, comportante la durata di anni 20 Sottomarina - Ambito 18 del PP Arenile - ex Legge 33/2002.
ATS VEN_14 - DGR 827/2025 - APPROVAZIONE AVVISO PUBBLICO PER L'INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO PROPONENTE PER LA PRESENTAZIONE DI UN PROGETTO DI CUI ALL'AVVISO REGIONALE "PERCORSI DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA CRESCITA" - PR VENETO FSE+ 2021-2027.
Situata tra mare e laguna di Venezia, Chioggia ha una struttura urbana unica, famosa per il suo “Corso del Popolo” e i suggestivi canali che riflettono la sua storia legata alla pesca.
Chioggia, antica città murata, offre tesori come la Porta di Santa Maria (1530), la Cattedrale di Longhena con opere di Palma il Giovane e Tiepolo, il Refugium Peccatorum, e la Piazzetta Vigo con la Colonna del Leone Marciano. Fascino storico unico.
Sezione dedicata ai luoghi di Chioggia: esplora il patrimonio storico, culturale e naturalistico della città attraverso un elenco completo di siti, monumenti e punti di interesse.