Il Centro è aperto in presenza dal lunedì al venerdì e accessibile anche via email 7 giorni su 7, compresi i giorni festivi. Attivo un servizio telefonico di ascolto e primo intervento al 351 49 28 413
Rilascio concessione demaniale di navigazione interna, per mantenimento piarda commerciale, lungo il tronco comune fiumi Brenta e Bacchiglione - ex Legge 46/2017
Spettacolo itinerante pensato per stupire e coinvolgere grandi e piccini che si svilupperà dal Museo Civico (area esterna), alle calli lato sud della Fondamenta Canal Vena. Il pubblico, diviso in gruppi, sarà accompagnato nelle varie tappe a piedi
Come ogni anno, il Cinema d'A(mare) accompagnerà le nostre serate, proponendo una rassegna cinematografica di vario genere: film per famigle, thriller, commedie e film drammatici.
Sei stand, una cicchetteria e la grande novità del concorso “El Bocon Pi Bòn” in collaborazione con Slow Food, per valorizzare ancora di più la qualità dei prodotti locali e la tradizione della nostra cucina
Laboratori e giochi didattici gratuiti per ‘giovani scienziati’ rivolti a bambini, ragazzi e famiglie alla scoperta della spiaggia, del mare e di come proteggerli
Situata tra mare e laguna di Venezia, Chioggia ha una struttura urbana unica, famosa per il suo “Corso del Popolo” e i suggestivi canali che riflettono la sua storia legata alla pesca.
Chioggia, antica città murata, offre tesori come la Porta di Santa Maria (1530), la Cattedrale di Longhena con opere di Palma il Giovane e Tiepolo, il Refugium Peccatorum, e la Piazzetta Vigo con la Colonna del Leone Marciano. Fascino storico unico.
Sezione dedicata ai luoghi di Chioggia: esplora il patrimonio storico, culturale e naturalistico della città attraverso un elenco completo di siti, monumenti e punti di interesse.