Descrizione
In attuazione della delibera art 154/2019, dalla presente pagina è possibile scaricare il documento di consultazione in allegato.
Obiettivi della consultazione
Al fine di maturare scelte consapevoli e adeguate all’esigenza dei territori, il processo partecipativo ha l’obiettivo di condividere con i portatori di interesse gli elementi che saranno oggetto della gara di affidamento dei servizi di trasporto pubblico urbano del comune di Chioggia.
Oggetto della consultazione
Il confronto è strutturato sui seguenti temi:
• gli obblighi di servizio contenuti nei contratti
• i beni essenziali o indispensabili al servizio, messi a disposizione dal gestore uscente o da altri soggetti
• la definizione degli obiettivi e degli indicatori di qualità del servizio
• i requisiti di partecipazione degli operatori
• l'individuazione del personale necessario all'erogazione del servizio e sulle clausole sociali di trasferimento tra l’eventuale operatore di TPL uscente e di quello subentrante
• le modalità di accesso ai dati
A chi è rivolta la consultazione
Sono invitati a partecipare al processo di consultazione:
• tutti i soggetti, pubblici e privati, portatori di un interesse collettivo che hanno nel trasporto pubblico una risposta a un proprio bisogno
• gli operatori di trasporto pubblico
• gli operatori economici che forniscono servizi ausiliari utili al miglioramento del trasporto
• i cittadini e, in generali tutti i city users interessati al trasporto pubblico locale urbano di Chioggia.
Come si partecipa
Ogni portatore di interesse potrà proporre osservazioni, segnalazioni, suggerimenti sulle materie oggetto di consultazione inviando, entro mercoledì 8 ottobre 2025 una nota scritta all’indirizzo PEC: chioggia@pec.chioggia.org, che dovrà avere il seguente oggetto: “consultazione ai sensi della delibera ART 154/2019”
Allegato - documento di consultazione.