Autentica di firma per passaggio proprietà
-
Servizio attivo
Servizio per l'autenticazione della firma da parte di un Pubblico Ufficiale competente sugli atti e le dichiarazioni concernenti l’alienazione di beni mobili registrati (autoveicoli, motocicli, barche, ecc.).
A chi è rivolto
Ai cittadini richiedenti
Descrizione
Nel caso di cessione di un bene mobile registrato (autoveicoli, motocicli, barche, velivoli ecc), la firma sul documento di vendita può essere autenticata anche presso gli uffici anagrafici (Decreto Legge n. 223/2006).
L'autentica della firma viene effettuata presso l'Anagrafe quando il venditore non può recarsi insieme all'acquirente per espletare tutta la pratica (compresa l'autentica di firma) presso il Pubblico registro automobilistico (Pra) o presso una delegazione Aci o presso un'agenzia di pratiche auto.
Modalità di richiesta
Il venditore del bene deve presentarsi all'anagrafe con un documenti di identità in corso di validità, il certificato di proprietà (o, in sua assenza, con il foglio complementare) e una marca da bollo.
Il certificato di proprietà dovrà essere compilato correttamente indicando il prezzo di vendita, i dati esatti dell’acquirente (cognome, nome, data e luogo di nascita, residenza e codice fiscale).
La firma del venditore dovrà essere effettuata solo alla presenza dell'ufficiale di anagrafe e non prima
Come fare
Cosa serve
Il certificato di proprietà del veicolo, compilato sul retro con i dati dell’acquirente e il prezzo di vendita o, se trattasi di imbarcazioni, la dichiarazione di vendita, redatta dalle parti nella forma di scrittura privata
- Il certificato di proprietà del veicolo, compilato sul retro con i dati dell’acquirente e il prezzo di vendita;
- dichiarazione di vendita, se trattasi di imbarcazioni, redatta dalle parti nella forma di scrittura privata;
- un documento d’identità in corso di validità.
Cosa si ottiene
Autentica di firma nei documenti di vendita.
Tempi e scadenze
Il servizio viene erogato in tempo reale.
Quanto costa
Marca da bollo di € 16,00
Procedure collegate all'esito
Attenzione!
Per il passaggio di proprietà del veicolo: (intestazione del veicolo, trascrizione e pagamento delle relative imposte) è necessario rivolgersi al Pubblico registro automobilistico (Pra) o presso gli uffici provinciali dell'Aci oppure presso un'agenzia di pratiche auto.
Accedi al servizio
Per questo servizio non è possibile procedere in modalità online. Per ulteriori informazioni puoi richiedere assistenza o contattare l'ufficio responsabile.
Vincoli
In caso di procuratore, tutore o legale rappresentante di società, deve essere presentato anche l’atto che autorizza alla firma (procura, visura camerale, ecc.).
Ulteriori informazioni
Note
- Potere esecutivo in caso di inerzia: Delibera di Giunta 91/2013
Norme
-
Decreto legge 223/2006
Condizioni di servizio
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Centralino: Tel. (+39) 041.5534811
- Prenota appuntamento