A chi è rivolto
Ai cittadini/cittadine maggiorenni che ne fanno richiesta.
Descrizione
L'autentica di firma viene posta in presenza dell'ufficiale di anagrafe, il quale ( salvo i casi speciali previsti dalla normativa) è competente ad autenticare unicamente sottoscrizioni contenute in:
istanze o dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà da presentare a privati, o in deleghe per la riscossione di benefici economici.
Pertanto il testo del documento deve rimanere nell'ambito previsto e non può contenere dichiarazioni aventi valore negoziale
(Es.manifestazioni di intenti, accettazioni di volontà, rinunce, contratti, scritture private, impegni ecc.) e tanto meno concretizzare una procura.
Tali dichiarazioni sono di competenza del notaio.
La sottoscrizione di istanze o dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà da produrre agli organi della Pubblica Amministrazione o di gestori di pubblici servizi non sono soggette all’autenticazione della firma perché vengono sottoscritte in presenza del dipendente addetto a ricevere la documentazione ovvero sottoscritte e presentate unitamente a copia fotostatica non autenticata del documento d’identità del sottoscrittore.
Come fare
È necessario presentarsi al funzionario addetto con i documenti sotto riportati.
Cosa serve
Per accedere al servizio sono necessari:
- documento sul quale deve essere apposta la firma;
- documento di riconoscimento valido.
Cosa si ottiene
Documento autenticato.
Tempi e scadenze
Il servizio viene erogato in tempo reale.
Quanto costa
Marca da bollo € 16,00 ogni 4 pagine dove richiesta.
Esente solo nei casi previsti dalla legge.
Procedure collegate all'esito
Eventuali comunicazioni con l'Ufficio Servizio Anagrafe.
Accedi al servizio
Per questo servizio non è possibile procedere in modalità online. Per ulteriori informazioni puoi richiedere assistenza o contattare l'ufficio responsabile.
Vincoli
I cittadini e le cittadine di Stati non appartenenti all'Unione Europea possono utilizzare il servizio solo per dichiarazioni riguardanti stati, qualità personali e fatti attestabili da pubbliche amministrazioni italiane.
Ulteriori informazioni
Note
- Potere esecutivo in caso di inerzia: Delibera di Giunta 91/2013
Norme
- Testo unico in materia di documentazione amministrativa D.P.R. 445/200
Condizioni di servizio
Contenuti correlati
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Centralino: Tel. (+39) 041.5534811
- Prenota appuntamento