A chi è rivolto
Cittadini che hanno necessità di regolarizzare lo scarico di acque reflue domestiche o assimilate di un proprio immobile posto in una zona del territorio comunale non servita dalla pubblica fognatura.
Descrizione
I cittadini che abitano in una zona non servita dalla fognatura pubblica devono chiedere l'autorizzazione per scaricare le acque reflue (sporche, inquinate) in un corso d'acqua o sul suolo (art. 124 del D.Lgs. 152/06).
Le autorizzazioni rilasciate riguardano le seguenti tipologie:
- mediante subirrigazione secondo quanto è previsto dall'art. 21 del Piano Tutela delle Acque (PTA 5.11.2009, n. 107);
- in acque superficiali acquisendo preventivamente il nulla osta del Consorzio di Bonifica competente;
- mediante vasca disperdente, in relazione alle condizioni di permeabilità dei primi 5 mt del terreno piano campagna e in relazione alla massima escursione della falda freatica;
- mediante fitodepurazione secondo le indicazioni del Piano delle Acque 2009, con ricircolo delle acque depurate o con dispersione delle medesime nel sottosuolo mediante subirrigazione oppure mediante scarico in acque superficiali (previa acquisizione del nulla osta dal Consorzio di Bonifica);
- mediante scarico in vasca a tenuta stagna.
Come fare
Per accedere al servizio è necessario presentare la domanda in bollo dal titolare dello scarico.
Cosa serve
Per accedere al servizio sono necessari:
- relazione tecnica sulla tipologia dello scarico e i relativi elaborati grafici;
- documento di identità in corso di validità.
Cosa si ottiene
L'autorizzazione allo scarico.
Tempi e scadenze
Entro 15 giorni dall'arrivo del nulla osta dell'ASL 14 di Chioggia.
Quanto costa
Marca da bollo da € 16
Procedure collegate all'esito
Eventuali comunicazioni con l'Ufficio Ambiente ed Ecologia.
Accedi al servizio
Per questo servizio non è possibile procedere in modalità online. Per ulteriori informazioni puoi richiedere assistenza o contattare l'ufficio responsabile.
Vincoli
Ai sensi dell’art. 124 del D. Lgs. n. 152/06 e s.m.i. tutti gli scarichi devono essere preventivamente autorizzati.
Ulteriori informazioni
Note
- Potere esecutivo in caso di inerzia: Delibera di Giunta 91/2013
Condizioni di servizio
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Regolamento della disciplina delle attività balneari
- Documentazione di impatto acustico per discoteche, sale da ballo e similari e tutte le strutture destinate allo sport, tempo libero e spettacolo
- Disposizioni per la disciplina di attività rumorose
- Disciplina attività rumorose - Norme tecniche di attuazione
-
Vedi altri 5
- Domanda di autorizzazione in deroga ai limiti di orario per concerti, spettacoli, sagre, fiere, etc.
- Domanda di autorizzazione in deroga ai limiti di orario per cantieri edili, stradali ed assimilabili
- Allegato A - impianti di telefonia
- Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà relativa al rinnovo senza variazioni dell’autorizzazione allo scarico reflui civili
- Aree attrezzate per animali d'affezione - anno 2025
-
Notizie
- Rilascio concessione demaniale marittima su istanza di variazione della concessione n. 20/2005, prorogata con atto 08/2015, comportante la durata di anni 17 - ex Legge regionale 33/2002.
- Rilascio concessione demaniale marittima su istanza di variazione della concessione n. 11/2005, prorogata con atti 45/2011 e 43/2014, comportante la durata di anni 10 - ex Legge regionale 33/2002.
- Rilascio variazione in ampliamento concessione demaniale fluviale n. 78/2024, per occupazione area pertinenziale di servizio (rampa di accesso), sulla sponda destra del fiume Brenta, antistante n. civ 39 - ex legge 46/2017 e DGR 251/2018.
- Rilascio nuova concessione demaniale di navigazione interna, per occupazione specchio acqueo con pontile ormeggio natanti, sulla sponda destra del fiume Brenta - ex legge 46/2017 e DGR 251/2018. Ex Pratica 1994C.
-
Vedi altri 6
- Rilascio concessione demaniale marittima su istanza di variazione della concessione n. 37/2004, prorogata con atto 44/2014, comportante la durata di anni 20 - ex Legge 33/2002.
- Revoca dell’Ordinanza n. 368 del 03/09/2025 di divieto di balneazione nel tratto di spiaggia a Isola Verde in corrispondenza della foce del F. Adige
- Divieto di balneazione Isola Verde - zona foce F. Adige
- Rilascio concessione demaniale marittima su istanza di variazione delle concessioni n. 46/05 e 22/08, prorogate con atto 34/2014, comportante la durata di anni 20 Sottomarina - Ambito 18 del PP Arenile - ex Legge 33/2002.
- Pubblicazione richiesta di variazione della durata di anni 20 della concessione demaniale marittima, prorogata con atto 19/2016 ad uso parcheggio, zona S. Felice - Legge regionale 33/2002 e Legge 118/2022
- Pubblicazione richiesta di variazione della durata di anni 20 della concessione demaniale marittima, prorogata con atto 20/2016 ad uso parcheggio, zona S. Felice - Legge regionale 33/2002 e Legge 118/2022
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Centralino: Tel. (+39) 041.5534811
- Prenota appuntamento