Archivio Storico Dino Renier

L'Archivio Storico Dino Renier, situato nell'ex monastero di San Francesco a Chioggia, conserva documenti pubblici prodotti in quasi ottocento anni. Con oltre seimila unità, è il secondo archivio storico per importanza nell'area metropolitana di Venezia.


Descrizione

L'Archivio Storico Comunale, intitolato a Dino Renier, è situato dal 1997 nell'ex monastero di San Francesco fuori le mura, in campo Guglielmo Marconi a Chioggia. Questo archivio custodisce il patrimonio documentario prodotto dall'amministrazione cittadina nel corso di quasi ottocento anni, tracciando l'evoluzione storica e giuridica della città, da Podestaria a Congregazione Municipale fino a Comune.

Con oltre seimila unità archivistiche, tra cui 1532 registri, 3843 buste e 804 volumi, l'archivio è il secondo più importante nell'area metropolitana di Venezia, superato solo dall'Archivio di Stato. Le vicende della sua conservazione sono altrettanto significative: il patrimonio documentario è quasi ininterrottamente preservato dal primo Statuto civico del 1246 fino agli atti del secondo dopoguerra. Solo il periodo immediatamente precedente la Guerra di Chioggia, tra il 1344 e il 1381, presenta una lacuna dovuta ai saccheggi e agli incendi operati dalle truppe genovesi.

L'archivio rappresenta una risorsa inestimabile per lo studio della storia locale, fornendo una documentazione dettagliata e continua che riflette la complessa evoluzione amministrativa e sociale della città di Chioggia.

Indirizzo

Archivio Storico Dino Renier

Campo G. Marconi, 1 - 30015 Chioggia (VE)

Orari al pubblico

Giorno Mattino Pomeriggio
Martedì 09.00 - 12.30
Mercoledì 09.00 - 12.30
Giovedì 09.00 - 12.30
Venerdì 09.00 - 12.30

Struttura responsabile

Contatti

Luoghi collegati

Museo Civico della Laguna Sud

Il museo comunale rappresenta un punto di incontro tra storia e cultura locale, ospitando una vasta gamma di reperti e testimonianze del territorio.

Modalità d'accesso

L'archivio è aperto al pubblico.

Ultimo aggiornamento: 31/10/2024, ore 18:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content