CASF – Famiglie che aiutano famiglie

Il CASF è un servizio del Comune di Chioggia Cona Cavarzere, che aiuta i minori che vivono in famiglie in un momento di temporanea difficoltà.


Descrizione

Un'equipe multiprofessionale formata da psicologi, assistente sociale, educatrice si occupa di:

  • Progetti di vicinato solidale e affido familiare
  • Sostegno e formazione per chi (famiglia o singole) vuole essere familiare di appoggio e affidabilità
  • Promozione del benessere delle minori per riportare serenità nei contesti di crescita
Diventare "famiglia di appoggio" - Progetti di vicinato solidale

Una persona, o una famiglia, può accogliere per qualche pomeriggio la settimana, o qualche fine settimana un bambino, alleggerendo una famiglia in una situazione di affaticamento. Il CASF è un servizio del Comune di Chioggia Cona Cavarzere nato in favore di minori che vivono in famiglie in un momento temporaneo di difficoltà. Un’equipe multiprofessionale ti accompagna ad essere una famiglia di appoggio o affidataria con attività di formazione e di sostegno lungo il percorso. Costruiamo progetti in cui tutti: famiglie, volontari, servizi, scuole, sono in UNA RETE per riportare serenità nei contesti di crescita dei bambini.

Diventare un "genitore affidatario" - Percorsi di affido familiare

Una persona, o una famiglia, può ospitare nella propria casa un bambino anche solo durante il giorno, per aiutare temporaneamente a rispondere ai suoi bisogni, fino a che la sua famiglia non ritorni nella possibilità di poter farsene carico da sola.

L’equipe CASF (Centro per l’affido e la solidarietà familiare)
  • Psicologa Stefania Padovani
  • Assitente Sociale Daniela di Maio
  • Educatrice Francesca Busatto

Indirizzo

CASF - Famiglie che aiutano famiglie

Corso del Popolo, 1328 - 30015 Chioggia (VE)

Contatti

Modalità d'accesso

Libero accesso negli orari di apertura.

Ultimo aggiornamento: 23/10/2024, ore 15:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content