Ponte di Vigo

Questo è il ponte più artistico degli otto ponti che attraversano Canal Vena, una delle più importanti “arterie” d’acqua della città di Chioggia.


Descrizione

Questo ponte è il più artistico degli otto ponti che attraversano Canal Vena, una delle più importanti “arterie” d’acqua della città di Chioggia. La sua storia è piuttosto antica, secondo gli storici, infatti, il ponte era già presente durante la “Guerra di Chioggia”, combattuta contro i genovesi; ciò significa che la sua costruzione risale almeno al 1379. Ricostruito in pietra solamente nel 1685 per volontà del podestà Morosini, come riportato su un’incisione collocata sull’arco nord, il ponte risulta più robusto e resistente dell’originale in legno. Successivamente, nel 1762, per volontà del podestà Arnaldi, sono stati apportati ulteriori elementi caratterizzanti: decorazioni in marmo, balaustre e quattro leoncini con scudi, sui primi tre sono raffigurati rispettivamente un drago alato, il nome dello stesso podestà Arnaldi, un leone rampante; mentre la figura del quarto non è più riconoscibile. Tale ponte è stato anche punto di riferimento per i marinai e pescatori, grazie ad una lanterna posizionata su di esso nel 1796 dal podestà Angelo Memmo, attraverso la quale si individuava più facilmente l’entrata del porto, soprattutto nelle giornate buie o tempestose.

Progetto QRcodiamo Chioggia

Classe: 2^ D (A.S. 2022/2023)

Titolo: Ponte di Vigo
Autore: costruito per volontà del podestà Morosini
Anno/Periodo storico in cui è stato costruito: Data incerta, ma dalle narrazioni sulla guerra di Chioggia di una guerra di Chioggia risulta che il ponte esisteva già alla fine del secolo XIV
Funzione del monumento: la sua funzione è sempre stata quella di collegare due parti del territorio anche se, un tempo, costituiva un riferimento per i pescatori al rientro in porto ed oggi è un simbolo della città
Materiali usati: prima in legno e successivamente fu ricostruito in pietra d’Istria e marmo

Guida in ITALIANO


Guida in INGLESE

Guida in FRANCESE

Guida in SPAGNOLO

Indirizzo

Ponte di Vigo

Corso del Popolo - 30015 Chioggia (VE)

Contatti

Modalità d'accesso

Accesso libero

Ultimo aggiornamento: 23/10/2024, ore 15:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content