A chi è rivolto
A organizzatori di manifestazioni ed eventi.
Descrizione
Il patrocinio è concesso per iniziative che si svolgono nel territorio comunale; in casi eccezionali, di particolare valenza o nei quali sia palese il legame tra il tema della manifestazione e la città, può essere accordato anche per eventi che hanno luogo al di fuori del perimetro urbano.
La sua concessione non comporta l'assunzione di spese o la concessione di contributi da parte dell’Ente, ulteriori autorizzazioni (es.: occupazione suolo pubblico) o licenze, per il cui ottenimento occorre contattare gli uffici competenti.
Come fare
Presentare domanda presso l'Ufficio Turismo Marketing - Manifestazioni ed Eventi.
Cosa serve
Per accedere al servizio è necessario:
- compilare una richiesta indirizzata al sindaco;
- informazioni atte al rilascio del patrocinio.
Cosa si ottiene
La concessione del patrocinio.
Tempi e scadenze
Eventuali scadenze verranno segnalate dall'ufficio di competenza.
Procedure collegate all'esito
Eventuali comunicazioni con l'Ufficio Turismo Marketing - Manifestazioni ed Eventi.
Accedi al servizio
Per questo servizio non è possibile procedere in modalità online. Per ulteriori informazioni puoi richiedere assistenza o contattare l'ufficio responsabile.
Condizioni di servizio
Contenuti correlati
-
Servizi
- Dichiarazione liberatoria e di impegno responsabilità manifestazioni ed eventi
- Istanza di partecipazione alla Sagra del Pesce
- Oggetti ritrovati
- Richiesta bonus di frequenza gratuita al servizio di centro diurno per anziani
-
Vedi altri 5
- Richiesta utilizzo palestra
- Utilizzo chiostro, sale mostre e conferenze, Auditorium San Nicolò
- Procedura di rinnovo iscrizione all'Albo Comunale delle libere forme associative
- Procedura di iscrizione all'Albo Comunale delle libere forme associative
- Vidimazione dei registri degli aderenti - Associazioni di volontariato
-
Documenti
- Regolamento della disciplina delle attività balneari
- Modulo dichiarazione liberatoria e di impegno responsabilità manifestazioni ed eventi
- Modulo richiesta sala comunale
- Regolamento per l'utilizzo dell'Auditorium Comunale San Nicolò e adozione nuovo regolamento per l'utilizzo delle sale del Museo Civico della Laguna Sud
-
Vedi altri 6
- Domanda partecipazione soggiorno climatico anziani (word)
- Domanda partecipazione soggiorno climatico anziani (pdf)
- Istanza di partecipazione alla Sagra del Pesce
- Regolamento comunale per l'ammissione alla Sagra del Pesce
- Disciplina igienico-sanitaria della attività di ittiturismo
- Aree attrezzate per animali d'affezione - anno 2025
-
Notizie
- Sea Music Festival, grande successo (anche social) per la seconda edizione della Kermesse
- A Chioggia arriva “L’Antica voce dei draghi”
- La Magica Medicina
- Fuochi d’artificio sul Lusenzo
-
Vedi altri 6
- Al via il Sea Music Festival 2025, l’Isola che suona
- Pubblicazione richiesta di variazione della durata di anni 20 della concessione demaniale marittima, prorogata con atto 19/2016 ad uso parcheggio, zona S. Felice - Legge regionale 33/2002 e Legge 118/2022
- Pubblicazione richiesta di variazione della durata di anni 20 della concessione demaniale marittima, prorogata con atto 20/2016 ad uso parcheggio, zona S. Felice - Legge regionale 33/2002 e Legge 118/2022
- Pubblicazione richiesta di nuova concessione demaniale marittima di anni 6, fronte alla propria attività di ristorazione, per carico/scarico merce e stazionamento autobus. - Legge regionale 33/2002
- Pubblicazione richiesta di nuova concessione demaniale marittima di anni 6 ad uso plateatico, zona S. Felice, fronte alla propria attività di ristorazione. Legge regionale 33/2002
- Pubblicazione richiesta di nuova concessione demaniale di navigazione interna in riva sinistra fiume Brenta per mantenimento piarda - ex concessione 1711C
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Centralino: Tel. (+39) 041.5534811
- Prenota appuntamento