Richiesta scambio consensuale di alloggi comune-ater

  • Servizio attivo

E’ possibile che gli assegnatari di due o più alloggi gestiti dall’ATER o dal Comune si scambino reciprocamente l’alloggio. Si tratta di uno scambio consensuale, cioè concordato tra gli assegnatari.


A chi è rivolto

A residenti in alloggi gestiti dall'ATER.

Come fare

Contattare l'Ufficio Servizi Sociali e Tutela della disabilità.

Cosa serve

Per accedere al servizio è necessario:

  • essere residente in un alloggio gestito dall'ATER.

Cosa si ottiene

Lo scambio di alloggio con un altro assegnatore.

Tempi e scadenze

Eventuali scadenze verranno segnalate dall'ufficio di competenza.

Procedure collegate all'esito

Eventuali comunicazioni con l'Ufficio Servizi Sociali e Tutela della disabilità.

Accedi al servizio

Per questo servizio non è possibile procedere in modalità online. Per ulteriori informazioni puoi richiedere assistenza o contattare l'ufficio responsabile.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Documenti

Legge Regionale 2 Aprile 10/1996

Questa legge stabilisce le norme per l'assegnazione e la gestione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP) nel Veneto.

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 25/10/2024, ore 11:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content