A chi è rivolto
Ai cittadini che vogliono segnalare guasti o eventuali situazioni di pericolo.
Descrizione
La manutenzione degli alloggi comprende tutti gli interventi per la conservazione dello stabile e la funzionalità degli impianti. L’uso corretto e attento da parte degli inquilini concorre a mantenere l’edificio in buone condizioni, riducendo l’estensione e la frequenza dei guasti. La tempestiva segnalazione di guasti o di eventuali situazioni di pericolo può ridurre o evitare conseguenze anche gravi.
Gli interventi a carico dell’Ente Gestore previsti dal Regolamento per l’uso degli alloggi, sono eseguiti su richiesta scritta dell’assegnatario o suo rappresentante.
Come fare
Inviare domanda all'Ufficio Protocollo.
Cosa serve
Per accedere al servizio è necessario:
- modulo domanda compilato.
Cosa si ottiene
La manutenzione di un alloggio richiesta.
Tempi e scadenze
Eventuali scadenze saranno segnalate dall'ufficio di competenza.
Procedure collegate all'esito
Eventuali comunicazioni con l'Ufficio Servizi Sociali e Tutela della disabilità.
Accedi al servizio
Per questo servizio non è possibile procedere in modalità online. Per ulteriori informazioni puoi richiedere assistenza o contattare l'ufficio responsabile.
Condizioni di servizio
Contenuti correlati
-
Servizi
- Autorizzazioni alla modificazione di impiantistica pubblica
- Istanza di Autorizzazione Paesaggistica semplificata (art. 8, d.p.r. n. 31/2017)
- Richiesta permesso di costruire
- CIL - Comunicazione di inizio lavori
-
Vedi altri 6
- SCIA - Segnalazione certificata di inizio attività
- CILA - Comunicazione di inizio lavori asseverata per attività di edilizia libera
- Disdetta contratto di locazione in alloggi ERP
- Domanda di autorizzazione per impianto ed esercizio di ascensori e montacarichi
- Domanda variazione concessione demaniale
- Interventi di somma urgenza
-
Documenti
- Allegato B - Cittadini UE - Elenco documenti necessari
- Allegato A - Cittadini Extra UE - Elenco documenti necessari
- MODELLO RICHIESTA CERTIFICATO STORICO ANAGRAFE
- Integrazione - Valori medi minimi
-
Vedi altri 6
- Tabella valori minimi delle aree fabbicabili fino al 31/12/2019
- Allegato T13 - Prototipi Storici
- TAVOLA 20 PP DEI CENTRI STORICI
- NTA PP DEI CENTRI STORICI VIGENTE
- Documentazione necessaria per l’iscrizione anagrafica di cittadini di Stati appartenenti all’Unione Europea
- TABELLA DIRITTI DI SEGRETERIA
-
Notizie
- Avviso per la concessione di un voucher per la frequenza dei servizi alla prima infanzia PERIODO DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DAL 01 APRILE 2025 AL 15 MAGGIO 2025
- La Protezione Civile cerca volontari
- Lavori al sottopasso di via della Fossetta
- Asfaltatura viale Mediterraneo
-
Vedi altri 6
- Carta dedicata a te
- A Ravenna il terzo incontro operativo del progetto SU.TR.A. - Interreg Italia-Croazia
- Progetto SU.TR.A - Interreg Italia Croazia: focus group in Municipio
- SU.TR.A. A Caorle la prima riunione operativa del progetto Interreg Italia-Croazia
- Famiglie fragili - programma di interventi a sostegno della famiglia e della natalità - elenchi dei beneficiari
- Lavori al Ponte Caneva
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Centralino: Tel. (+39) 041.5534811
- Prenota appuntamento