Il campo sportivo è uno spazio attrezzato per attività all’aperto, come calcio o atletica. Può includere spogliatoi, tribune e illuminazione per eventi serali, offrendo un ambiente sicuro e adatto per allenamenti e competizioni.
Darsena Le Saline a Chioggia offre oltre 480 posti barca per imbarcazioni da 5 a 35 metri, con servizi di alta qualità per il massimo comfort. Contattateci per ulteriori dettagli.Situata di fronte al centro storico di […]
Il CASF è un servizio del Comune di Chioggia Cona Cavarzere, che aiuta i minori che vivono in famiglie in un momento di temporanea difficoltà.Un’equipe multiprofessionale formata da psicologi, assistente sociale, educatrice si occupa di: Progetti […]
La Chiesa di San Domenico è posta su una piccola isola facente parte del comune di Chioggia.Il santuario di San Domenico, edificato nell’omonima isola, è testimone della presenza dei frati domenicani nella città lagunare di Chioggia […]
Il Palazzo Granaio è uno degli edifici più antichi di Chioggia in stile gotico.Il Palazzo Granaio è uno degli edifici più antichi di Chioggia in stile gotico. La targa affissa alla facciata riporta la data del 1328. Anticamente […]
Il Sagraeto si trova presso la Cattedrale di Santa Maria Assunta.Nell’area del Sagraèto, (termine che indica un piccolo sagrato) antico e primo cimitero della città di Chioggia, addossato al muro della Cattedrale, rimane un sarcofago in […]
Attuale sede del Museo Civico della Laguna SudIl primo impianto del convento di San Francesco fuori le mura risale al 1315 ma, in seguito, l’edificio fu quasi interamente distrutto durante la guerra di Chioggia e ricostruito […]
Il campanile della Torre dell’Orologio della Chiesa di Sant’Andrea a Chioggia stato costruito intorno al 1386, in stile romanico.Alta circa trenta metri con uno spessore della muratura, alla base, di oltre un metro e venti per […]