Il brutto anatroccolo

08 Agosto 2025

Una fiaba di crescita, inclusione, coraggio e autostima in una parola SOSTENIBILITÀ

IL BRUTTO ANATROCCOLO Barabao Teatro (1)

Cos'è

Racconto Animato tratto dall'omonima storia di H.C.Andersen-

Produzione: BARABAO Teatro

Regia: CRISTINA RANZATO

Di e con: ROMINA RANZATO

Musiche: IVAN DI NOIA

Scenografie: CRISTINA RANZATO

Una fiaba di crescita, inclusione, coraggio e autostima in una parola SOSTENIBILITÀ

Deriso per il suo aspetto, il brutto anatroccolo affronta difficoltà e rifiuti fino a scoprire la sua vera natura. Questa celebre fiaba di Hans Christian Andersen conduce bambini ed adulti a riscoprire il valore della pazienza, della fiducia in sé stessi e della bellezza che sboccia col tempo. Un racconto senza tempo che aiuta a superare le insicurezze, a rispettare l'ambiente dove viviamo nella sua ciclicità delle stagioni e a capire che quel che conta davvero è ciò che siamo con le nostre peculiarità e differenze. Aspetti, questi che ci permettono di realizzarci come essere umani unici e irripetibili. Così, al giorno d'oggi, possiamo dire che Andersen sia stato un pioniere dei valori della sostenibilità.


> MUSEO CIVICO S. FRANCESCO FUORI LE MURA - CHIOGGIA (VE)

Ingresso gratuito

INFO
Telefono 366 3361601 -  351 7703176

www.comune.chioggia.ve.it
www.visitchioggia.com 

A chi è rivolto

A tutti

Luogo

Museo Civico della Laguna Sud

Campo G. Marconi, 1 - 30015 Chioggia (VE)

Costi

Gratuito.

Ultimo aggiornamento: 25/07/2025, ore 07:19