Chiunque intenda modificare, anche temporaneamente, impiantistica pubblica.
A chi è rivolto
Descrizione
Come fare
Effettuare istanza tramite PEC o protocollo comunale
Cosa serve
Per accedere al servizio sono necessari:
- Modello_IMP (Richiesta di autorizzazione alla manomissione di impiantistica pubblica) debitamente compilato
- planimetria dell’intervento con indicazione dell’ubicazione a scala urbana (sempre obbligatoria)
- elaborato grafico relativo alla modifica dell’infrastruttura, completa delle dimensioni (sempre obbligatoria)
- documentazione fotografica (recente) a colori, con indicazione dei coni visuali; (sempre obbligatoria)
- relazione tecnico-descrittiva dell’intervento; (nel caso in cui sia prevista in sede stradale la realizzazione di nuovi manufatti la relazione tecnica deve giustificarne il numero, la tipologia e la dimensione)
- quietanza del versamento dei diritti di istruttoria; (sempre obbligatoria, tranne per gli interventi ricadenti nell’ambito del Codice delle Comunicazioni elettroniche)
- quietanza del versamento dei diritti di sopralluogo;
- dichiarazione sull’assolvimento dell’imposta di bollo di € 16,00 (mod. BOLLO);
- copia del documento d’identità del richiedente;
- visura camerale; (sempre obbligatorio nel caso il richiedente sia una persona giuridica)
- copie di eventuali autorizzazioni/nulla osta/atti di assenso di altri uffici, Enti, Amministrazioni o altri soggetti interessati a qualsiasi titolo all’intervento:
- delega al professionista (o al procurato) per la presentazione telematica della pratica;
- idoneo grafico da allegare alla successiva Ordinanza di viabilità (per interventi che comportino la modifica della viabilità o della segnaletica stradale sia essa provvisoria o temporanea)
Cosa si ottiene
L'autorizzazione all'installazione.
Tempi e scadenze
Il procedimento si conclude con il rilascio dell’autorizzazione entro il termine di 30 giorni dalla presentazione della domanda. Il procedimento può essere interrotto in caso di richiesta di integrazioni, il termine per la conclusione del procedimento ricomincia a decorrere dalla data di ricezione della documentazione richiesta.
Quanto costa
- n.1 marca da bollo da € 16,00;
- spese di istruttoria;
- spese di sopralluogo (qualora richiesto);
- corrispettivo per lo spostamento o modifica dell'impiantistica (da quantificare d'ufficio);
Procedure collegate all'esito
Prima di presentare la domanda è necessario un sopralluogo tecnico al fine di verificare i requisiti necessari all'ottenimento concessione.
L’autorizzazione alle opere, previa valutazione dei requisiti tecnici e la fondatezza della richiesta, ad insindacabile giudizio del Servizio competente, contenente le prescrizioni tecniche stabilite dal Servizio approvate mediante Determinazione Dirigenziale, verrà rilasciata telematicamente previo:
- ottenimento dell’Autorizzazione Paesaggistica nei casi necessari per Legge;
- ottenimento della documentazione attestante gli avvenuti versamenti riguardanti il pagamento del corrispettivo a copertura dell’attività di spostamento o di rimozione, che sarà eseguita a cura del Comune nei successivi 60 gg;
i pareri endoprocedimentali dei vari Servizi o Enti interessati, anche potenzialmente, ad intervenire nel procedimento vengono richiesti d'ufficio.
Accedi al servizio
Per questo servizio non è possibile procedere in modalità online. Per ulteriori informazioni puoi richiedere assistenza o contattare l'ufficio responsabile.
Condizioni di servizio
Contenuti correlati
-
Servizi
- Pareri preventivi di fattibilità riguardo specifiche parti di un progetto edilizio che coinvolge infrastrutture pubbliche / di uso pubblico
- Interventi d'urgenza di manomissione del suolo pubblico o ad uso pubblico
- Istanza di Autorizzazione Paesaggistica semplificata (art. 8, d.p.r. n. 31/2017)
- Richiesta permesso di costruire
- Vedi altri 6
-
Documenti
- Integrazione - Valori medi minimi
- Tabella valori minimi delle aree fabbicabili fino al 31/12/2019
- Allegato T13 - Prototipi Storici
- TAVOLA 20 PP DEI CENTRI STORICI
-
Vedi altri 6
- NTA PP DEI CENTRI STORICI VIGENTE
- TABELLA DIRITTI DI SEGRETERIA
- Richiesta di parere preventivo di fattibilità riguardo specifiche parti di un progetto edilizio che coinvolge infrastrutture pubbliche / di uso pubblico
- Richiesta di autorizzazione postuma per interventi di manomissione suolo pubblico eseguiti in urgenza
- Comunicazione per interventi realizzati su suolo pubblico aventi carattere d'urgenza
- Richiesta di autorizzazione alla manomissione del suolo pubblico / di uso pubblico
-
Notizie
- Locali storici, l’incontro dei titolari premiati con Sindaco e Assessore al Commercio
- Picarro
- Lavori al sottopasso di via della Fossetta
- Asfaltatura viale Mediterraneo
-
Vedi altri 6
- A Ravenna il terzo incontro operativo del progetto SU.TR.A. - Interreg Italia-Croazia
- Progetto SU.TR.A - Interreg Italia Croazia: focus group in Municipio
- SU.TR.A. A Caorle la prima riunione operativa del progetto Interreg Italia-Croazia
- Lavori al Ponte Caneva
- Approvazione Graduatoria definitiva BANDO alloggi ERP 2023
- Pubblicata graduatoria provvisoria bando alloggi ERP 2023
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Centralino: Tel. (+39) 041.5534811
- Prenota appuntamento