Cos'è
Il progetto si sviluppa in riferimento al periodo storico/culturale in cui Eleonora Duse si affermava in tutto il mondo come grande attrice, donna libera, imprenditrice, e contemporaneamente Luigi Pirandello, un altro grande del teatro, produceva i suoi capolavori. Nel 1923 Pirandello infatti per lei scrisse “La vita che ti diedi”, ma il testo andò poi in scena con un’altra attrice.
Lo spettacolo si compone di quattro testi: Personaggi, L’altro figlio, Sgombero, La verità, in cui Pirandello denuncia la condizione di vessazione e violenza a cui era sottoposta la donna in quel periodo, condizione che contrasta con la figura capocomicale, manageriale, libera e autonoma di Eleonora Duse, e sottolinea la presa di distanza di Pirandello verso certi tabù ancestrali.
Adattamento Jana Balkan
Regia Isabella Caserta con Jana Balkan, Isabella Caserta, Francesco Laruffa, Andrea Pasetto
Produzione Teatro Scientifico – Teatro Laboratorio