ReI – Reddito di inclusione
-
Servizio attivo
Il Reddito di Inclusione (REI) è un sostegno economico per famiglie in difficoltà economica. Offre un aiuto mensile e supporto per il reinserimento lavorativo e sociale, contribuendo a superare la condizione di povertà.
A chi è rivolto
A tutti i cittadini che abbiano determinati requisiti economici, indipendentemente dalla loro composizione familiare.
Descrizione
Il Reddito di Inclusione (REI) è una misura nazionale di contrasto alla povertà. Il REI si compone di due parti: un beneficio economico, erogato mensilmente attraverso una carta di pagamento elettronica (Carta REI) e un progetto personalizzato di attivazione e di inclusione sociale e lavorativa volto al superamento della condizione di povertà.
Come fare
Contattare l'Ufficio Servizi Sociali
Cosa serve
Per accedere al servizio è necessario:
- possedere i requisiti necessari.
Cosa si ottiene
Il contributo economico.
Tempi e scadenze
Il beneficio economico decorre dal mese successivo a quello di presentazione della domanda.
Procedure collegate all'esito
Eventuali comunicazioni con l'Ufficio Servizi Sociali e Tutela della disabilità.
Accedi al servizio
Per questo servizio non è possibile procedere in modalità online. Per ulteriori informazioni puoi richiedere assistenza o contattare l'ufficio responsabile.
Condizioni di servizio
Contenuti correlati
-
Notizie
- Famiglie Fragili - Programma di interventi a sostegno della famiglia e della Natalità
- Avviso pubblico finalizzato all’individuazione dei beneficiari dei progetti con – nessi cup I99I22000740006, via libera cup I99I22000750006, via dicendo cup I94h22000260001 attinenti la linea di investimento 1.2. “Percorsi di autonomia per persone con disabilità” avviso 1/2022 PNRR Next Generation EU Missione 5 “Inclusione e coesione” - componente 2 “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore” sottocomponente 1 “Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale”.
- Avviso per la concessione di un voucher per la frequenza dei servizi alla prima infanzia PERIODO DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DAL 01 APRILE 2025 AL 15 MAGGIO 2025
- La Protezione Civile cerca volontari
- Vedi altri 3
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Centralino: Tel. (+39) 041.5534811
- Prenota appuntamento