Domanda variazione concessione demaniale
-
Servizio attivo
La Concessione demaniale è il titolo giuridico che consente l’occupazione e l’utilizzo esclusivo di aree demaniali, pertinenze demaniali e specchi acquei, anche per finalità economiche, da parte di soggetti privati (persone fisiche o giuridiche).
A chi è rivolto
Ai soggetti privati (persone fisiche o giuridiche) che intendono richiedere l'occupazione e l'utilizzo esclusivo di aree demaniali, pertinenze demaniali e specchi acquei, anche per finalità economiche.
Come fare
Dal sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti www.mit.gov.it compilare i moduli on-line e scaricarli su cd e su cartaceo in duplice copia e marca da bollo da consegnare all’Ufficio protocollo del Comune con allegata documentazione prevista nell’allegato S/3 della L.R. 33/200.
Cosa serve
Per presentare la domanda è necessario:
- compilare e scaricare il modulo relativo al procedimento dal sito www.mit.gov.it
- procedere con i relativi pagamenti
Cosa si ottiene
La concessione demaniale o la sua variazione.
Tempi e scadenze
Non sono previste scadenze.
Quanto costa
Spese di istruttoria
- domanda di concessione demaniale marittima turistica: € 450,00
- domanda di rinnovo concessione demaniale: € 270,00
- domanda di variazione senza ampliamento: € 225,00
- domande di variazione con ampliamento: € 450,00
- altre domande relative alla gestione (subingresso, gestione, ecc.): € 225,00
Il pagamento dei suddetti importi può essere effettuato presso qualsiasi sportello della Cassa di Risparmio di Venezia (Tesoreria Comunale di Chioggia) IBAN: IT52O0634520900100000300043, utilizzando come causale quella corrispondente al versamento (es. domanda di concessione demaniale marittima turistica o domanda di rinnovo concessione demaniale).
Il pagamento del canone di concessione demaniale deve essere effettuato mediante MOD. F23 riportando i seguenti dati:
- Ufficio o Ente codice: 9A7
- Codice Territoriale: C638
- Causale: ED
- Codice tributo: 842T
- Descrizione: Canone concessione demaniale anno ….. concessione n. …
L’imposta regionale pari al 5% del canone demaniale dovuto dovrà essere versata presso qualsiasi sportello della Cassa di Risparmio di Venezia (Tesoreria Comunale di Chioggia) IBAN: IT52O0634520900100000300043 con causale di pagamento “Imposta Regionale Concessioni demaniali marittime aventi finalità turistiche ricreative – art. 49 L.R. Veneto 33/02”.
Procedure collegate all'esito
Eventuali comunicazioni con l'Ufficio Protocollo.
Accedi al servizio
Per questo servizio non è possibile procedere in modalità online. Per ulteriori informazioni puoi richiedere assistenza o contattare l'Ufficio responsabile.
Condizioni di servizio
Contenuti correlati
-
Servizi
- Pareri preventivi di fattibilità riguardo specifiche parti di un progetto edilizio che coinvolge infrastrutture pubbliche / di uso pubblico
- Interventi d'urgenza di manomissione del suolo pubblico o ad uso pubblico
- Autorizzazioni alla modificazione di impiantistica pubblica
- Istanza di Autorizzazione Paesaggistica semplificata (art. 8, d.p.r. n. 31/2017)
- Vedi altri 6
-
Documenti
- Integrazione - Valori medi minimi
- Tabella valori minimi delle aree fabbicabili fino al 31/12/2019
- Allegato T13 - Prototipi Storici
- TAVOLA 20 PP DEI CENTRI STORICI
-
Vedi altri 6
- NTA PP DEI CENTRI STORICI VIGENTE
- TABELLA DIRITTI DI SEGRETERIA
- Richiesta di parere preventivo di fattibilità riguardo specifiche parti di un progetto edilizio che coinvolge infrastrutture pubbliche / di uso pubblico
- Richiesta di autorizzazione postuma per interventi di manomissione suolo pubblico eseguiti in urgenza
- Comunicazione per interventi realizzati su suolo pubblico aventi carattere d'urgenza
- Richiesta di autorizzazione alla manomissione del suolo pubblico / di uso pubblico
-
Notizie
- Locali storici, l’incontro dei titolari premiati con Sindaco e Assessore al Commercio
- Picarro
- Lavori al sottopasso di via della Fossetta
- Asfaltatura viale Mediterraneo
-
Vedi altri 6
- A Ravenna il terzo incontro operativo del progetto SU.TR.A. - Interreg Italia-Croazia
- Progetto SU.TR.A - Interreg Italia Croazia: focus group in Municipio
- SU.TR.A. A Caorle la prima riunione operativa del progetto Interreg Italia-Croazia
- Lavori al Ponte Caneva
- Approvazione Graduatoria definitiva BANDO alloggi ERP 2023
- Pubblicata graduatoria provvisoria bando alloggi ERP 2023
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Centralino: Tel. (+39) 041.5534811
- Prenota appuntamento