A chi è rivolto
A privati proprietari di immobili o a un tecnico incaricato.
Come fare
L’ istanza per il rilascio del Certificato di Destinazione Urbanistica deve essere presentata tramite portale con allegate due marche da bollo (una per la richiesta ed una che servirà per l'atto), nel caso di richiesta per uso successione l’istanza va presentata in carta semplice.
Cosa serve
Per accedere al servizio sono necessari:
- estratto di mappa aggiornato;
- visura catastale aggiornata;
- versamento dei diritti di segreteria;
- 2 marche da bollo.
Cosa si ottiene
Il rilascio del certificato di destinazione urbanistica.
Tempi e scadenze
Il rilascio del certificato avviene entro 30 giorni dalla richiesta.
Procedure collegate all'esito
Eventuali comunicazioni con l'Ufficio Pianificazione Urbanistica del Territorio.
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di
scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contenuti correlati
-
Documenti
- Integrazione - Valori medi minimi
- Tabella valori minimi delle aree fabbicabili fino al 31/12/2019
- Allegato T13 - Prototipi Storici
- TAVOLA 20 PP DEI CENTRI STORICI
-
Vedi altri 6
- NTA PP DEI CENTRI STORICI VIGENTE
- TABELLA DIRITTI DI SEGRETERIA
- Richiesta di parere preventivo di fattibilità riguardo specifiche parti di un progetto edilizio che coinvolge infrastrutture pubbliche / di uso pubblico
- Richiesta di autorizzazione postuma per interventi di manomissione suolo pubblico eseguiti in urgenza
- Comunicazione per interventi realizzati su suolo pubblico aventi carattere d'urgenza
- Richiesta di autorizzazione alla manomissione del suolo pubblico / di uso pubblico
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Centralino: Tel. (+39) 041.5534811
- Prenota appuntamento